La terapia ortodontica
L’utilizzo tempestivo di un apparecchio ortodontico in corso di crescita può migliorare il discusso e indesiderato fenomeno dell'estrazione dei denti permanenti al fine di creare spazio a livello dell`arcata dentaria.
Togliere dei denti non comporta soltanto un problematico carico emotivo per i piccoli pazienti, ma anche un cambiamento del profilo del viso e del volume delle labbra: in determinate circostanze potrebbe anche avere un effetto negativo sull’aspetto esteriore del viso. Il profilo può diventare più piatto e la piega naso-labiale può risultare più accentuata.
Comunque in caso di un` importante mancanza di spazio in determinati tipi di profilo o crescita, l’estrazione dei denti permanenti può essere la soluzione assolutamente corretta.
Per questo motivo è indispensabile una diagnosi specialistica e una pianificazione terapeutica precisa sulla base di documenti diagnostici dettagliati.
Apparecchi ortodontici funzionali rimovibili:
Questi apparecchi permettono un approccio delicato alla terapia ortodontica per i pazienti in fase di crescita. Servono per equilibrare i singoli elementi dell’apparato masticatorio: muscoli, basi ossee (mascellare superiore ed inferiore) e denti. L’equilibrio tra queste componenti è indispensabile per garantire una stabilità duratura nel tempo del risultato finale della terapia ortodontica.
Placche monomascellari rimovibili:
Questo tipo di apparecchiatura rimovibile viene utilizzato per mantenere oppure aumentare lo spazio nell´ arcata dentaria.
Apparecchi ortodontici fissi a multibande:
L’utilizzo di fili superelastici, di tecniche di ultima generazione e l´applicazione di forze minime ci permettono di lavorare nella maniera più delicata possibile. Tutto ciò comporta il massimo comfort durante l’intero trattamento.
Il nostro team specializzato offre a tutti i pazienti informazioni specifiche e dettagliate e, sin dall’inizio della terapia, illustra la corretta igiene orale assolutamente necessaria quando si porta un apparecchio ortodontico fisso.