Compreso
Visualizza dettagli
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.

Denti belli
e sani,
per tutta
la vita


Fissa un appuntamento

La prevenzione già da piccoli

Il primo passo per garantire denti sani


Grazie alle visite dentistiche precoci o a semplici misure di prevenzione possono essere limitati o addirittura evitati costosi e complessi trattamenti ortodontici in un momento successivo, ad esempio quando gli incisivi dell’arcata superiore sono troppo proclinati (sporgenti) e dunque a rischio massimo di trauma dentale, o in caso di perdita precoce dei dentini da latte con relativa mancanza di spazio per i denti permanenti.

Gli esami per la prevenzione servono prima di tutto a individuare le carie, ma anche a riconoscere in tempo relazioni sbagliate delle basi ossee o disfunzioni masticatorie o muscolari.
Ad esempio, se il bimbo si succhia il dito oppure non riesce a respirare con il naso, la postura linguale è sbagliata o la deglutizione è atipica, potrebbe insorgere una malocclusione dentale o scheletrica.

Una respirazione patologica attraverso la bocca, provocata da adenoidi ipertrofiche (”polipi”) o da tonsille ingrossate può richiedere una collaborazione interdisciplinare con specialisti in otorinolaringoiatria.

Una respirazione corretta attraverso il naso esercita un effetto positivo sullo sviluppo del mascellare superiore, diminuisce il rischio di infezioni orofarigee grazie ad un’areazione sufficiente dell’orecchio medio e conferisce una migliore ossigenazione, che comporta un maggior benessere generale e maggiori capacità di concentrazione.

Anche la collaborazione con un logopedista esercita un’ottima influenza sulla terapia ortodontica.
La cosiddetta terapia miofunzionale ha l`obbiettivo di raggiungere una chiusura labiale spontanea ed di creare una postura linguale corretta durante la deglutizione ed a riposo.